La morte cardiovascolare rappresenta la prima causa di morte al mondo.
L’85% delle Morti Improvvise ha origine cardiaca ed è una causa importante di morte nell’occidente.
Circa l’80% delle morti cardiache improvvise è causato da malattia coronarica legata a fattori di rischio come età avanzata, sesso maschile, familiarità, alti livelli di colesterolo LDL, ipertensione, fumo e diabete e colpisce in prevalenza soggetti con età superiore e 40 anni
Il 20% restante è dato da problematiche aritmiche originate da cardiomiopatie di origine genetica con o senza anomalie strutturali cardiache, la cui sintomatologia spesso è silente e sfugge ai normali controlli di routine dando origine a eventi improvvisi e mortali.
Tali eventi colpiscono in prevalenza soggetti con età inferiore ai 35 anni.