Benefici Fiscali

DALLE PERSONE FISICHE

Per le persone fisiche, l’erogazione liberale è detraibile per un importo pari al 35% degli oneri sostenuti dal contribuente, per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro (art. 83 comma 1 del D.Lgs. 117/2017) o in alternativa è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).

PER LE SOCIETÀ

Per gli enti e le società, l’erogazione liberale è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017). L’eventuale eccedenza è riportabile nei periodi di imposta successivi, non oltre il quarto e fino a concorrenza del suo ammontare (art. 83 D.Lgs. 117/2017).

(nel caso di erogazione in natura) – Per le persone fisiche, gli enti e le società, l’erogazione liberale è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017 deducibile dal reddito dichiarato fino al 10% del reddito dichiarato stesso

Si rammenta che è condizione di deducibilità o detraibilità delle donazioni l’erogazione delle stesse tramite banca, posta o altro sistema tracciabile previsto dalle norme.