Gli studi del Centro Cardiologico Monzino sulla cardiomiopatia aritmogena, malattia genetica che rappresenta la causa più diffusa di morte improvvisa, hanno ottenuto i finanziamenti di Fondazione Telethon…
Unbeatables contro la Morte improvvisa Cardiaca nei giovani atleti

Elevati livelli di LDL e stress ossidativo, possibili cofattori per la cardiomiopatia aritmogena
Un grant Telethon supporta un importante studio del Monzino, con l’Università Statale di Milano e l’Eurac Research di Bolzano per comprendere la patogenesi di questa patologia associata tra l’altro alla morte improvvisa nei giovani sportivi.

Contributo dei lipidi e dei loro metaboliti ossidati nella patogenesi della cardiomiopatia aritmogena
La cardiomiopatia aritmogena (ACM) è una malattia genetica caratterizzata da gravi disturbi del ritmo cardiaco e dall’accumulo di grasso nel cuore che possono portare a morte improvvisa e ad insufficienza cardiaca, in particolare nei giovani e negli atleti.
La nostra referente scientifica al congresso ESC 2017 di Barcellona
Al Congresso ESC 2017 di Barcellona abbiamo incontrato Cristina Basso dell’Università degli Studi di Padova che ci ha raccontato gli ultimi update sulla terapia genica nelle cardiomiopatie geneticamente determinate.
Donare è un gesto importante…
Fallo con il cuore!